Noi dobbiamo vedere il mondo così com’è. Il mondo ha un soggetto imperiale, ha un soggetto che controlla tutti i mari, che controlla tutte le rotte commerciali, che ha infiltrato tutti i governi, che ha infiltrato tutte le testate giornalistiche, tutte le persone che lavorano all’interno delle televisioni, delle istituzioni. Pagano dal dopoguerra ad oggi tutti gli intellettuali, tutti i letterati sono stati a libro paga della CIA, almeno quelli più importanti. Leggetevi il libro della Saunders “la guerra fredda culturale”, guardatevi la lista infinita di gente che è stata pagata. Leggetevi il libro di Udo Ulfkotte curato da Diego Siracusa che è assolutamente esplicativo in tal senso. Mettete insieme tutte queste cose e vedete il quadro che ne esce fuori. E pensare che se ne possa uscire sempre utilizzando l’impero, e non con le proprie forze, è follia, è scemenza, è pensiero adolescenziale, pensiero da bimbiminchia. L’unico modo per uscirne fuori è con le nostre gambe.

Un esempio per i nostri figli

Ecco, l’unica cosa che possiamo fare veramente di buono per i nostri figli e essergli di esempio, avere un comportamento morale, retto. Cercare in tutte le situazioni di scegliere la strada più scomoda e più giusta perché il sistema ti seduce con la comodità. Il sistema è satanico, nel senso che utilizza la seduzione, utilizza la comodità, utilizza il fatto di blandirti, solleticarti dove sono le tue debolezze. E tu è lì che ti devi fortificare, devi rifuggire la comodità, devi rifuggire l’irresponsabilità, che è l’altra arma satanica che utilizzano contro di noi. La soluzione è la responsabilità, è la fatica e l’impegno, è la costruzione. Loro costruiscono, loro fanno progetti, anche noi dobbiamo costruire. E costruire comporta impegno. Tutto ciò che arriva già prefabbricato, già costruito, già impostato è roba satanica, è un modo per per blandirci e per darci la soluzione comoda. La soluzione comoda purtroppo qui non esiste, non c’è e non ci sarà mai. Esiste solo la costruzione

Giorgio Bianchi-fotoreporter dalle zone di guerra

Di the milaner

foglio informativo indipendente del giornale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.