Alzheimer in costante aumento nel nostro Paese
Si sta per eleggere un nuovo Parlamento, sarebbe bene che chi si appresta a governare il nostro Paese, prendesse impegni precisi per la cura e l’assistenza dei malati di Alzheimer…
Nei tempi del grande inganno, dire la verità è un atto rivoluzionario!
Si sta per eleggere un nuovo Parlamento, sarebbe bene che chi si appresta a governare il nostro Paese, prendesse impegni precisi per la cura e l’assistenza dei malati di Alzheimer…
Le elezioni del 4 marzo potrebbero sfociare in un periodo di ingovernabilità in Italia, secondo alcuni. Uno scenario che non è nuovo, ricorda Hervé Rayner, poiché già cinque anni fa…
Caro Renzi, con il tuo governo hai distrutto il nostro Paese asservendolo a Francia e Germania, solo se gli italiani si riprenderanno l’Italia potranno ritrovare la prosperità e la grandezza…
Dal 20 al 26 febbraio 2018 , Milano salirà sul palcoscenico internazionale orgoglioso delle sue credenziali come unico sistema moda al mondo in grado di rappresentare l’intera filiera, dal filato al…
Ricerca sulle cure per la malattia di Alzheimer Uno studio americano che segue la malattia di Alzheimer ha scoperto come eliminare le placche amiloidi nel cervello di alcuni topi, inibendo…
15 – 17 febbraio 2018 Milano si rinnova continuamente e lo fa anche attraverso il Carnevale Ambrosiano. Da giovedì 15 a sabato 17 febbraio la città è pronta a dare nuova linfa alla sua tradizione…
L’aria delle elezioni fa male all’amministrazione della cosa pubblica. Ce ne siamo accorti tutti. Da quando si è cominciato a parlare di elezioni si è lentamente fermata la macchina dell’amministrazione.…
Le campagne elettorali si fanno anche così: si scaraventa fuori dai rispettivi contesti ogni parte di sapere. E questo va fatto in funzione del diritto di voto che diventa dovere…
L’annoso problema della sosta selvaggia potrebbe essere risolto nelle nostre città in modo semplice e poco dispendioso con l’impiego di una ”scan carLink esterno” ovvero di un’auto spia. Questa soluzione è…
L’iniziativa sul salario minimo, accettata alle urne nel giugno del 2015 nel Canton Ticino, è stata quella che, insieme a “Prima i nostri”, ha movimentato maggiormente il panorama politico nel…