Rosa Maria Corti questa volta ha superato se stessa in bravura, il libro che propone ha come attore principale Ginevra, un bellissimo Sacro di Birmania, che da poco è entrata a far parte della famiglia.

Chi potrebbe resistere al fascino del Sacro di Birmania? Probabilmente nessuno, la sua bellezza sembra essere di origine divina, come suggerisce il nome della razza…e infatti in pochi mesi la cucciola ha cambiato radicalmente il quotidiano di mamma gambe lunghe e papà gambe lunghe che ora si destreggiano felicemente con le sue pappe, i suoi giochini e le sue birichinate, ma anche con la tenerezza di bacini leggeri e di zampette che “fanno la pasta” sui loro maglioni. Tutto questo è mirabilmente descritto nel libro ed è intercalato, e questa è la parte davvero originale, con leggende, aneddoti e ricordi che la scrittrice ha magistralmente inserito nelle quotidiane “avventure” di Ginevra (la Margatta).

Si legge, ci si innamora di Ginevra e si impara. Una meraviglia.

Manuela Valletti

Di the milaner

foglio informativo indipendente del giornale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.