Michele Crudelini

Dal prossimo 1 ottobre scatta lo stop alle auto euro 5 diesel.

Dov’è previsto lo stop

I veicoli con motore a gasolio di questa classe di riferimento non potranno quindi più circolare nei comuni delle regioni del nord Italia con più di 30mila abitanti fino al 15 aprile 2026. Si tratta del risultato del decreto legge 121 del 2023 che impone a PiemonteVenetoLombardia ed Emilia Romagna di migliorare la qualità dell’aria.

Il decreto è a sua volta frutto della volontà di dare esecuzione ad una direttiva dell’Unione europea. Secondo i dati in Piemonte i veicoli euro 5 sono circa 236mila, in Veneto 340mila, in Lombardia 484mila e in Emilia Romagna 270mila. In totale si tratta di oltre 1milione di veicolicostretti a fermarsi.

Il Governo interverrà?

Nel frattempo il Governo starebbe pensando ad un emendamento, come riportato dal Ministro dei trasporti Matteo Salvini: “Siamo al lavoro per annullare il blocco delle auto con motore Euro 5 diesel. È una delle follie della Commissione von der Leyen, che ha approvato quella fesseria economico-industriale che si chiama Green Deal. I cittadini il prossimo anno non potranno più usare milioni di veicoli, questi sono i problemi veri. Il consumatore non vuole l’elettrico al momento a decidere deve essere il mercato”.

Fonte

Di the milaner

foglio informativo indipendente del giornale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.