Pensioni a 67 anni di età addio per tanti lavoratori già oggi, ecco però da quando 67 anni di età diventeranno pochi soprattutto in futuro.
Andare in pensione a 67 anni di età oggi è ciò che si può fare con almeno 20 anni di contributi versati. Tutto passando dalla pensione di vecchiaia ordinaria, una misura strutturale del sistema che l’INPS riconosce ai richiedenti che rispettano i requisiti prescritti. Che per esempio oltre all’età e ai contributi già citati, prevedono per chi non ha mai versato contributi prima del 1996, il raggiungimento di un trattamento non inferiore all’importo dell’assegno sociale.
Proprio alla luce di queste considerazioni sulle pensioni di vecchiaia, a volte 67 anni di età non bastano per accedere alla quiescenza. Ed in futuro sicuramente sarà così per le ragioni che vedremo adesso.