Passerà senz’ altro inascoltata l’autodenuncia di Michael Shellenberger, ambientalista e attivista del clima, fondatore dell’organizzazione di ricerca e politiche che combatte per l’energia pulita nonché nominato dalla rivista Time “Eroe dell’Ambiente” nell’anno 2008.

Il ricercatore si è voluto scusare pubblicamente, a nome di tutti gli ambientalisti, per l’allarmismo climatico che lui e i suoi colleghi hanno alimentato negli ultimi trent’ anni. Così si è sfogato Shellemberger in un articolo pubblicato sulla rivista della sua organizzazione: «Fino allo scorso anno, ho evitato di parlare contro l’allarmismo climatico perché mi sentivo in colpa per aver contribuito a fomentarlo, ma soprattutto perché avevo paura di perdere amici e finanziamenti. Le poche volte che ho provato a difendere la climatologia da coloro che la distorcono, ho subito dure conseguenze, quindi ho taciuto mentre i miei colleghi terrorizzavano l’umanità». Lo scienziato ha anche pubblicato un libro, Non ci sarà l’Apocalisse, per spiegare che l’allarmismo ambientale fa male a tutti e che i cambiamenti climatici non sono la fine del mondo e neppure il problema ambientale più grave per l’umanità.

Fonte Bianchi Telegram

Di the milaner

foglio informativo indipendente del giornale

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.