Ho appena seguito l’intervento del Papa al G7, si parlava di intelligenza artificiale e lui ha detto in poche parole che spetta alla politica guidarne l’uso affinché non diventi un danno per l’umanità.
Un intervento del tutto banale, che ha messo in evidenza quanto sia stata inopportuna la presenza del Papa in un contesto del genere.
Ieri Macron si era lamentato perché la questione “ aborto” non era calendarizzata, chi meglio del Papa avrebbe potuto dire la sua sull’argomento?
I Pontefici di solito hanno il compito di guidare i cattolici nelle scelte legate alla fede, nominando almeno qualche volta nel loro eloquio, Gesù Cristo e/o Dio, lo hanno sempre fatto tutti, tranne Bergoglio.
Ciò dimostra che sul soglio di Pietro siede uno sconosciuto.
Manuela Valletti